Consigliera di Fiducia:
Prof.ssa Lucia Chiappetta Cajola
Introduzione e mandato
Con decreto prot. n. 67607 – rep. n. 1481/2023 del 28 luglio 2023, la Prof.ssa Lucia Chiappetta Cajola è stata nominata Consigliera di Fiducia dell’Università degli Studi Roma Tre.
La figura della Consigliera di Fiducia è prevista negli atenei quale strumento di garanzia dei diritti e di tutela della comunità universitaria – studentesse e studenti, ricercatori e ricercatrici, docenti, e personale tecnico-amministrativo-bibliotecario – in particolare nei casi di comportamenti scorretti, discriminazioni, molestie o situazioni di conflitto interno.
L’incarico rappresenta una funzione di mediazione e ascolto, finalizzata a promuovere il benessere e il rispetto all’interno della comunità accademica, promuove altresì in collaborazione con il CUG lo sviluppo dell’informazione/formazione, della sensibilizzazione e della prevenzione di situazioni di conflitto.
Biografia e percorso accademico
Formazione e specializzazione
La Prof.ssa Lucia Chiappetta Cajola Ordinaria di Didattica e Pedagogia Speciale (SSD M-PED/03) presso l’Università Roma Tre. Laureata in Pedagogia presso l’Università “La Sapienza” di Roma, ha approfondito la propria formazione nell’ambito della didattica dell’inclusione delle persone con disabilità, disturbi specifici di apprendimento / DSA e svantaggio socioculturale. Il fine prioritario della sua azione è l’inclusione di tutte le diversità.
Incarichi istituzionali
Nel corso della sua carriera ha ricoperto diversi incarichi di rilievo presso l’Università Roma Tre, tra cui:
- Prorettrice Vicaria
- Delegata del Rettore per la disabilità, i DSA e il supporto all’inclusione
- Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione
- Presidente del Comitato Unico di Garanzia (CUG) per le pari opportunità e la valorizzazione del benessere
Ha inoltre svolto il ruolo di Presidente dell’Accademia Nazionale di Danza (mandato 2021–2023), su nomina del Ministero dell’Università e della Ricerca.
É componente della Società Italiana di Pedagogia (SIPED) che le ha conferito il Premio Nazionale di Pedagogia 2021 e il Premio alla carriera.
A livello nazionale è stata Vicepresidente della Società Italiana di Pedagogia Speciale (SIPES).
É componente presso l’ ANVUR / Agenzia Nazionale Valutazione Università e Ricerca, nell’ambito del Gruppo di lavoro Disabilità, DSA e Inclusione.
É componente del Comitato Tecnico Scientifico del COINFO / Consorzio Interuniversitario Nazionale per la Formazione, quale rappresentante del Ministro.
Compiti della Consigliera di Fiducia
- riceve segnalazioni confidenziali da parte di studentesse, studenti, docenti, ricercatori, ricercatrici, dottorandi e personale tecnico-amministrativo e bibliotecario;
- garantisce ascolto e consulenza, orientando e supportando le persone coinvolte, anche attraverso la mediazione e il raccordo con le strutture competenti;
- promuove la sensibilizzazione sui temi dell’integrità, del benessere, delle pari opportunità e del rispetto reciproco;
- propone iniziative e linee guida per prevenire situazioni di conflitto, discriminazione o molestia, in collaborazione con gli organismi universitari competenti;
- relaziona periodicamente al Rettore e agli organi accademici sull’attività svolta, nel rispetto della riservatezza.
Orari e modalità di accesso
Ricevimento previo appuntamento: Mercoledì 11.00 – 13.00
Via Ostiense 159 – primo piano – stanza 1.10
Contatti:
06/57332587
e-mail: consiglieradifiducia@uniroma3.it

